Rough&Tough – Vintage Black Music Club torna a Padova con una serata speciale il 24 novembre 2012!. A farvi ballare a suon di ska, rocksteady, reggae, r&b, soul e funk suonati da vinile originale questa volta ci saranno, oltre ai resident Ticchio e Tommy, anche i guest dj Michael Myers da Trieste e Giordano da Londra.
Location dell’evento: il Metropolis (per chi non lo conosce già, è in Via Valeri 9, a 500 m dalla stazione). L’orario della serata è dalle 22:00 alle 3:00, e l’ingresso è come sempre gratuito!
LINK UTILI:
– come arrivare al Metropolis e dove parcheggiare: clicca qui
– hotel e ostelli economici a Padova: clicca qui
– evento su Facebook: clicca qui
DJ’S PROFILE
MICHAEL MYERS (Whatever! – Trieste)
Conosciuto soprattutto per le sue selezioni di musica garage e freakbeat, alla serata Rough&Tough potrete sentirlo suonare blues, rhythm ‘n’ blues e funk, generi di cui è un cultore di lungo periodo ma che suona più raramente rispetto alla controparte “bianca”.
Come dj ha suonato in Italia e in tutta Europa, facendo girare dischi in mod & 60s club famosi come il Mousetrap, Le Beat Bespoke e l’Euroyeye. Per anni è stato tra i promoter del week-ender internazionale «Hipster Expo», e attualmente è resident dj e promoter di «Whatever!», la serata rock’n’ roll e indie rock per eccellenza a Trieste.
Tra i tanti altri progetti a cui ha partecipato, citiamo anche la compilazione delle raccolte «Love, strings & Bossa», «Stasera Shake» e «La Discoteque Psychedelique» per Boss-A-Tone Records.
GIORDANO (One Stop – Londra)
Appassionato e collezionista di musica giamaicana, è nato a Roma ma vive attualmente a Londra, e i suoi set come dj sono molto vari, passando dallo ska più crudo al soulful rocksteady, dal boss reggae al più impegnato early roots.
Ha frequentato la scena mod romana iniziando a suonare come dj alle serate «Get Smart». Dal 2004 si trasferisce a Londra, dove per due anni è tra gli organizzatori di «Boom Shacka Lacka», club a cadenza regolare nel quartiere di Soho dedicato alla back music degli anni ’60 (ska, rocksteady, early reggae, ryhthm ‘n’ blues, soul). Attualmente organizza serate a cadenza irregolare con la sigla «One Stop» sia a Londra che in Italia, e lo scorso aprile ha portato a Milano Asher G, uno dei dj reggae di punta della scena revive inglese.
Come guest dj è stato ospite di eventi e club famosi dalle sonorità vintage, sia dedicati alla esclusivamente alla musica giamaicana (Set The Tone ’67, Nuclear Weapon) che più in generale all’ambito mod e 60s (Mousetrap, Le Beat Bespoke).